Ruggeri Antonio La "radicale oscurità" delle leggi e il "riaccentramento" del giudizio di costituzionalità volto ad accertarla / Antonio Ruggeri
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2024, n. 2 , p. 143-151
La "radicale oscurità" delle leggi e il "riaccentramento" del giudizio...
Dal Canto Francesco La libertà d'espressione dei magistrati e il dovere di essere e di apparire imparziali / Francesco Dal Canto
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2024, n. 2 , p. 1-19
La libertà d'espressione dei magistrati e il dovere di essere e di app...
Zanon Nicolò Due tecniche decisorie controverse : le sentenze di accoglimento "a rime adeguate" e le decisioni di rinvio dell'udienza a data fissa con incostituzionalità prospettata / Nicolò Zanon
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 199-230. - (Seminari di studi)
Nevola, Riccardo -
Giulia, Claudia II dialogo con il legislatore nella giurisprudenza costituzionale del quinquennio 2018-2022 / Riccardo Nevola e Claudia Giulia
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 235-309. - (Seminari di studi)
Pinardi Roberto La più recente giurisprudenza monitoria della Corte tra conferme e novità non prive di aspetti problematici / Roberto Pinardi
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 109-136. - (Seminari di studi)
Viganò, Francesco Rimedi e discrezionalità del legislatore : qualche riflessione "dall'intemo" della Corte / Francesco Viganò
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 153-176. - (Seminari di studi)
Carnevale Paolo Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo / Paolo Carnevale
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 27-77. - (Seminari di studi)
Luciani Massimo La corte e il legislatore : "crisi" delle rime obbligate e doppia pronuncia / Massimo Luciani
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 79-107. - (Seminari di studi)
Antonini Luca Il faro della effettività dei diritti in sistemi complessi / Luca Antonini
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 139-151. - (Seminari di studi)
Sciarra, Silvana Introduzione / Silvana Sciarra
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 1-23. - (Seminari di studi)
Kroll, Thomas Liberale Elite, Parlamentsherrschaft und der Kompromiss im politischen System des Königreichs Italien (1861-1915) / Thomas Kroll
In: Kompromiss : Kultur und Praxis eines parlamentarischen Entscheidungsverfahrens im Europa des 19. und frühen 20. Jahrhunderts / herausgegeben von Wolfram Pyta. - Düsseldorf : Droste, 2024. - p. 155-184